Il Peiragal 2018 nasce da colline di terreno calcareo-argilloso compatto, caratterizzate da una scarsa capacità di assorbire l’acqua, costringendo le radici delle viti a scendere in profondità alla ricerca di umidità. Questa condizione naturale porta alla produzione di grappoli spargoli, conferendo al vino una struttura solida, acidità moderata, perfetto bilanciamento alcolico e tannini dolci e armoniosi.
Al naso si distingue per il suo bouquet fresco e vibrante, con sentori ben definiti di ribes nero, frutti di bosco, nocciola tostata e vaniglia. Il sorso è elegante e avvolgente, con tannini morbidi e raffinati, arricchito da una speziatura delicata e da una nota boisé perfettamente integrata.
Un vino versatile e raffinato, che si abbina perfettamente a antipasti langaroli, vitello tonnato, flan di verdure e primi piatti dai condimenti ricchi. Si sposa alla perfezione con carni bollite o arrosto, esaltando anche la rusticità dei minestroni tradizionali. Ottimo compagno di tome e formaggi a pasta dura moderatamente stagionati, per un’esperienza gastronomica autentica e appagante.