Il Barolo Sarmassa DOCG 2014 di Marchesi di Barolo nasce da uno dei cru più prestigiosi della denominazione, situato su una collina esposta a Sud-Est con pendenza accentuata, che garantisce un eccellente drenaggio e un microclima ideale per la coltivazione del Nebbiolo. Nonostante l’area sia tipicamente tortoniana, il terreno presenta caratteristiche elveziane, con una composizione calcareo-argillosa compatta e una notevole presenza di scheletro, che limita la vigoria delle viti e favorisce una maturazione ottimale dei grappoli.
Alla vista si presenta con un rosso granato intenso, mentre al naso offre un bouquet complesso con note di rosa selvatica, vaniglia, liquirizia, spezie, accenni di resina di pino e un tocco di tabacco. In bocca è pieno, elegante e strutturato, con un tannino ben presente che si integra perfettamente con le sfumature boisé e speziate, per un sorso di grande equilibrio e profondità.
Perfetto da abbinare alle paste all’uovo langarole come tajarin e ravioli del plin, accompagna con classe arrosti, bolliti, brasati e selvaggina, così come formaggi caprini e stagionati a pasta dura. Un grande classico per gli amanti del Barolo che cercano espressività territoriale e struttura nobile.