La Riserva Costasera 2017 Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Masi è l’espressione più alta e ambiziosa dell’iconico Costasera: un Amarone maestoso, complesso ed esuberante, che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per l’aristocrazia dei rossi italiani, al pari di Barolo e Brunello.
Frutto di una selezione speciale, questa Riserva nasce da una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù, secondo l’antica tecnica dell’appassimento, per poi affinare per almeno tre anni in nobili legni. Il risultato è un vino di rara profondità, ottenuto da Corvina, Rondinella, Molinara e dall’originale Oseleta, vitigno autoctono riscoperto da Masi che contribuisce con potenza e struttura.
Nel calice si presenta con un rosso scuro impenetrabile. Al naso, l’impatto è intenso e avvolgente, con frutta rossa surmatura, cannella e vaniglia. Il sorso è caldo, suadente e persistente, con richiami a frutta cotta, spezie dolci e chiodi di garofano, per un finale lungo, secco ed elegante.
Con i suoi 15,5% vol. di alcol e una longevità stimata di 30-35 anni, la Riserva Costasera è pensata per abbinamenti importanti: perfetta con risotto all’Amarone, petto d’anatra, filetto di cervo, carni brasate e formaggi stagionati come Parmigiano o Pecorino. Inaspettatamente sorprendente anche con cucine speziate nordafricane e asiatiche, soprattutto a base di pesce e verdure.
Un Amarone che unisce tradizione, innovazione e identità territoriale, pensato per chi cerca un vino da meditazione o da grande occasione, capace di raccontare la Valpolicella Classica con autorevolezza e stile.